Buon Compleanno Luca – Parte prima

Posted: 21 Febbraio 2011

Oggi Luca compie 8 anni. Io torno indietro con la memoria e mi ritrovo in ospedale a Castelfranco, nel primo pomeriggio, mentre inseguo puericultrici, ostetriche, pediatri perché voglio tornare a casa!!!

Ho partorito alle 3.23 del mattino, la prima contrazione l’ho sentita a mezzanotte e mezza, subito dopo un bel bagno caldo. In ospedale ci sono arrivata per un pelo, erano le 2.45, ero già dilatata di 8 cm e la sala travaglio non l’ho nemmeno vista!

In sala parto l’ostetrica mi ha obbligata a tenere il monitoraggio: “No, che non posso toglierlo, signora, è matta? Bisogna tenerlo tutto il tempo” e io, colta alla sprovvista non ho pensato di rispondere che meno di due anni prima, nella stessa stanza, avevo partorito senza il peso di quell’aggeggio sulla schiena… Poi l’arrivo delle spinte e l’ostetrica che mi dice di aspettare “finché finisco di compilare le carte”… e infine il mio “Senta, non me ne frega più niente delle sue carte, io mi siedo e spingo!”.

Prima spinta e le acque si rompono, improvviso calo del battito cardiaco del piccolo “Prepara l’ossigeno! Tranquilla signora è per lei, non per il bambino, spinga forte, ché il bambino è in sofferenza”. Spingo due volte e Luca sguscia fuori senza la minima difficoltà… 3,640 kg e una manina appoggiata alla testa, chissà, forse stava dormendo!

Pianto immediato e poi… si affloscia sulla mano dell’ostetrica. Immediatamente qualcuno recide il cordone, il piccolo passa di mano e in quel momento ricomincia a piangere a pieni polmoni. Ma non me lo lasciano lì, la procedura d’emergenza è avviata e, anche se è evidente che l’emergenza è passata non si torna indietro. E io sono inebetita e non protesto, non chiedo… Quel primo contatto mi mancherà per sempre.

Me lo riporta Andrea, lavato e vestito. Mi sposto in reparto con il parere favorevole della ginecologa alla dimissione in giornata. Luca si attacca subito al seno dove, poco dopo, si addormenta. E dorme. Dorme, dorme per ore di fila. Lo vengono a prendere per metterlo in culla termica e poi mi lasciano lì, 5 ore senza dirmi quando me lo riportano, perché non posso vederlo… “Dormiva così pacifico che ci dispiaceva disturbarlo” è la risposta che ricevo quando finalmente torna tra le mie braccia. Io torno a casa!

Alle 7 di sera sono sotto la mia doccia, in casa c’è il calore e l’atmosfera ovattata che accompagna i primissimi giorni di vita di un bambino… Tabita ha già tenuto in braccio il suo fratellino e io ho capito, vedendoli insieme, quanto assurda è la paura di non poter amare un secondo figlio quanto si ama il primo, quanto è vero che la nascita compie miracoli… l’amore della mamma non si divide mai, si moltiplica per ogni nuova vita che mette al mondo.

Ieri pomeriggio abbiamo festeggiato in famiglia e con qualche amico. La torta aveva la forma di un castello per il mio piccolo cavaliere.

6 Comments

  • Vanna 21 Febbraio 2011 at 22:18

    Tantissimi auguri a Luca!!!!!!!!!!!!
    Tiz, quanto mi ha colpito la frase ‘ Quel primo contatto mi mancherà per sempre.’ è la stessa cosa che provo io con M.
    Un bacione
    Vanna

    PS: ma scusa la torta l’hai fatta tu?? perchè, nel caso, sai, anch’io mi ritrovo con un piccolo cavaliere … mi passi la ricetta vero?????
    ; )

    Reply
  • Tiz 22 Febbraio 2011 at 01:23

    Per la ricetta ripassa domani… Credo che farò tutta la settimana sul compleanno di Luca: domani la ricetta della torta, dopodomani idee per una caccia al tesoro!

    Reply
  • Andrea Mattiuzzo 22 Febbraio 2011 at 13:25

    Ti voglio bene Sorcetto. Vai per il mondo piccolo grande uomo.

    Reply
  • Buon Compleanno Luca – Le torte » My Mei Tai 23 Febbraio 2011 at 15:58

    […] prima torta l’avete già vista nella prima parte di questa “trilogia”. Adesso vi lascio la ricetta e un paio di consigli. Purtroppo, […]

    Reply
  • Phoebe 19 Febbraio 2013 at 17:52

    Caspita che storia strana quella di questa nascita (più che altro strano il modo di fare in quel posto…)
    comunque si capisce che tu sai il fatto tuo e hai saputo poi reagire.
    =)
    ciao!

    Reply
    • admin 20 Febbraio 2013 at 00:32

      Avrei voluto reagire meglio e prima… per fortuna mi sono intestardita sulla “fuga” dall’ospedale, ma durante il parto non ho fatto granché per farmi valere. Purtroppo ci hanno condizionate a pensare che quando si arriva in ospedale dobbiamo fidarci dei medici senza discussione… in realtà il corpo è nostro e siamo liberi di scegliere: compito di un bravo medico dovrebbe essere quello di darci le informazioni giuste… non di trattarci come se fossimo prigionieri senza diritti.

      Reply

Lascia anche tu il tuo commento!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

X